that is, ideas and information on Science and Technology, Archaeology, Arts and Literatures. Physics at http://physics-sparavigna.blogspot.com/
Welcome!
Benvenuti in queste pagine dedicate a scienza, storia ed arte. Amelia Carolina Sparavigna, Torino
Saturday, May 4, 2019
Le città viste dall’alto, studiare l’urbanistica con GoogleMaps
Le città viste dall’alto, studiare l’urbanistica con GoogleMaps: In una terza. Rinascimento. Tempietto di San Pietro in Montorio. Edifici a pianta centrale nelle città ideali. Città stellari in Italia. Palmanova.
Friday, May 3, 2019
Tuesday, April 30, 2019
Sunday, April 28, 2019
Gromatici Veteres
Gromatici Veteres- Gli Antichi Agrimensori - Traduzione in italiano con commenti, figure, schemi e illustrazioni a cura di Giacinto Libertini e con presentazione di Gianluca Soricelli
January 2018Publisher: Istituto di Studi Atellani, Frattamaggiore, Naples & Copernican EditionsISBN: 978-88-906486-4-9
Abstract: E' il testo integrale dei Gromatici Veteres così come riportato da Lachmann nel 1848, con la traduzione in italiano. Oltre alle 345 figure riportate da Lachmann, il lavoro è arricchito da 95 schemi e da 62 illustrazioni a colori che sono importanti per meglio comprendere i testi e le importantissime implicazioni per la topografia odierna. In Appendice, l'opera è anche corredata da utili informazioni e da due articoli, già pubblicati altrove, che dimostrano l'utilità di conoscere i Gromatici Veteres per gli studi storici. La prefazione è dell'archeologo prof. Gianluca Soricelli.
Saturday, April 27, 2019
I Santi con la corazza
La obra representa el martirio de San Mauricio y de los soldados de la legendaria Legión Tebana, cuyos miembros fueron ejecutados por profesar el cristianismo. El Greco - Colecciones reales, Patrimonio Nacional de España.
Friday, April 26, 2019
Unreported Heritage News: 2,300 year-old fortress Discovered at Berenike
Unreported Heritage News: 2,300 year-old fortress Discovered at Berenike: A 2,300 year-old fortress that guarded Berenike, an ancient port located in Egypt by the Red Sea, has been uncovered. https://www.livescie...
Unreported Heritage News: 2,000 year-old Inscription from Yemen Tells of a L...
Unreported Heritage News: 2,000 year-old Inscription from Yemen Tells of a L...: A 2,000 year-old bronze tablet from Yemen tells of a lost temple dedicated to Athtar Ḥarmān, a deity that scholars have never heard of befor...
Wednesday, April 24, 2019
Il console e la via Emilia (187 a.C.)
Da
L'Italia delle regioni: il Nord e la Padania. Roberto Mainardi. Pearson Italia S.p.a., 1998
L'Italia delle regioni: il Nord e la Padania. Roberto Mainardi. Pearson Italia S.p.a., 1998
"Nel 187 a.C. il console Marco Emilio Lepido fece costruire una strada che consentisse alle truppe di raggiungere velocemente dalla base di Rimini l'avamposto di Piacenza e il suo guado sul Po. L'asse stradale che raccordava tutti i siti di sbocco in pianura dei numerosi percorsi paralleli che scendevano dalla montagna divenne la spina dorsale di tutto il territorio. Le date di fondazione delle città tra Rimini e Piacenza sono: 189 Bologna (in posizione mediana), 188 Forlì, 187 Reggio e Imola, 183 Modena e Parma. Di epoca successiva sono Fiorenzuola, Fidenza, Claterna, Faenza, Forlimpopoli, Cesena. Oltre a quello controllato dalla coppia urbana Piacenza-Cremona, un altro importane guado sul Po era a Brescello, al vertice meridionale di un'ampia curva del fiume, dove convergevano da Parma e da Reggio Emilia importanti percorsi stradali interregionali."
Marco Emilio Lepido (in latino: Marcus Aemilius Lepidus; ... – 152 a.C.) è stato un esponente dei Lepidi, un ramo della gens Aemilia, e un politico e un comandante militare della Repubblica romana. M. Emilio Lepido fu eletto console romano nel 187 e nel 175 a.C. e ricoprì le cariche di pontefice massimo e di censore nel 179 a.C.. Il console è noto per aver dato il nome alla via Emilia, fatta da lui costruire per collegare Piacenza con Rimini che ha dato nome all'Emilia stessa.



%2C_R%C3%B6misches_Pfeilergrabmal_(sog._Igeler_S%C3%A4ule).jpg)